Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, proviene da una famiglia ricca, vive nell'ozio ed in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prov ...
Regalamos 5€ por registrarte Participa en encuestas, comparte tus opiniones y elige tus regalos. ¡Todo con i-Say!
¡Además participarás en el sorteo de 30 tarjetas de compra prepago por valor de 100 € cada una!
Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, proviene da una famiglia ricca, vive nell'ozio ed in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prova un costante senso di inadeguatezza e di "inettitudine", che interpreta come sintomi di una malattia. In realtà solo piÁ¹ tardi scoprirà che non è lui a essere malato, ma la società in cui vive.
Dietro consiglio dello psicoanalista, il protagonista del romanzo, narra i momenti cruciali della propria vita, nel tentativo di superare quell'inettitudine a vivere che lo tormenta da anni, ossia l'incapacità di affrontare responsabilmente la realtà e le inevitabili scelte che essa impone.